Pubblicato mercoledì, 25 marzo 2015 di Laura Marchesani
Il tribunale di Milano ha assolto una coppia accusata di "alterazione di stato" in relazione alla trascrizione in Italia dell'atto di nascita dei loro due gemelli venuti al mondo grazie ad una gestazione per altri in Ucraina http://milano.repubblica.it.
Il mondo della riproduzione assistita e in particolare della gestazione per altri si muove in un ambito legale che è decisamente complesso, dato che in ogni paese esiste una propria legge vigente e spesso ciò che è legale in uno stato non lo è in un altro.
La questione legale è una delle principali preoccupazioni dei futuri genitori che devono ricorrere alla gestazione per altri. Casi come quelli della coppia bresciana che era stata condannata in primo grado nel 2013 per alterazione di stato per la nascita dei loro gemelli, hanno fatto parecchio scalpore e spaventato molti genitori che stavano percorrendo lo stesso cammino.
Un’assistenza legale adeguata, oltre alla completa informazione sul procedimento e su tutti i passi da seguire, sono fondamentali per non cadere in errori che possono costare molto, soprattutto dal punto di vista famigliare.
L’Italia poco a poco si sta adeguando alla novità dei bambini nati grazie alla gestazione per altri, ma il cammino da percorrere rimane lungo. È sempre comunque fonte di gioia notare che le coscienze, i tribunali e la società si stanno muovendo verso una maggiore apertura.