BLOG

Finalmente la diagnosi pre-impianto in Italia.

Pubblicato mercoledì, 20 maggio 2015 di Laura Marchesani

La diagnosi pre-impianto è una tecnica che permette di analizzare gli embrioni per scartare quelli che hanno ereditato importanti malattie dai genitori che ne sono portatori.

Si tratta di un procedimento sofisticato che in altri paesi, come in Spagna per esempio, si pratica da anni con ottimi risultati. Usando i gameti dei genitori si creano gli embrioni in laboratorio e su di loro si effettua un’analisi che permette di identificare il gene della malattia in questione e quindi di selezionare quelli sani.

Grazie a questo procedimento gli embrioni che vengono trasferiti all’utero materno non contengono la patologia analizzata, regalando ai genitori il sollievo e la serenità che la gravidanza richiede, oltre che alla possibilità di avere dei figli sani.

La storia delle coppie che hanno portato avanti questa causa è particolarmente toccante (http://www.ansa.it), dato che si tratta di giovani portatori di malattie genetiche che hanno subito diversi aborti spontanei o provocati perché i loro embrioni avevano sviluppato malattie incompatibili con la vita. Infatti la legge fino ad oggi non permetteva la selezione degli embrioni, esponendo così la donna e il suo partner alla sofferenza e al rischio dell’aborto. Senza contare poi lo stress e l’ansia di dover aspettare al dopo attecchimento per poter fare gli accertamenti del caso.

Questo importante passo cambierà la storia della riproduzione assistita in Italia, ridando speranza e coloro che stanno effettuando o effettueranno delle fecondazioni in vitro nella speranza di generare dei bambini sani. 

 

Foto: Rachel Winton Photography www.facebook.com/rachelwintonphotography

Finalmente la diagnosi pre-impianto in Italia.
contatti
ovodonazione
utero in affitto