BLOG

Gli irlandesi approvano il matrimonio fra persone dello stesso sesso.

Pubblicato mercoledì, 27 maggio 2015 di Laura Marchesani

Irlanda, paese cattolico, con una storia recente particolare visto che fino al 1993 l’omosessualità era considerata reato.

Erano 21 i paesi al mondo che hanno legalizzato il matrimonio gay, ma l’Irlanda è il primo paese che approva questa legge con un referendum, cioè per volontà popolare (la Costituzione può essere modificata solo per mezzo di un referendum).

Il risultato assume un valore simbolico ancora maggiore se si considera che non era possibile votare per posta, quindi gli irlandesi emigrati di recente verso altri paesi, che desideravano esprimere il loro parere, sono dovuti tornare fisicamente in patria.

La vittoria ha quindi un sapore di una guerra vinta per i cittadini del paese, sia per la recente storia di questo stato, in cui il pensiero cattolico aveva un grande peso anche a livello politico (basti pensare che il divorzio è stato legalizzato nel 1995), ma anche per la mobilitazione generale degli irlandesi dentro e fuori dal loro paese.

È quindi evidente la voglia di cambiamento dei suoi cittadini, e l’impegno concreto che hanno portato avanti per raggiungere questo scopo che sa molto di rivincita per il futuro, ma anche di riscatto sul passato di questa nazione.

http://www.repubblica.it

Gli irlandesi approvano il matrimonio fra persone dello stesso sesso.
contatti
ovodonazione
utero in affitto