BLOG

Matrimonio same-sex. La Finlandia

Pubblicato mercoledì, 25 febbraio 2015 di Laura Marchesani

Il dibattito rispetto il riconoscimento legale delle coppia dello stesso sesso, in Italia è aperto da tempo e in questo momento sta attraversando una fase complicata, fra alti e bassi. Ovviamente prima di arrivare a un’ufficializzazione delle coppie dello stesso sesso bisogna incontrare un certo supporto a livello sociale.

 Questo è quello che è successo in Finlandia, dove la pressione sociale e la richiesta di oltre 160 mila persone che hanno firmato una petizione, ha portato il governo ad approvare la nuova legge, che permette alle coppie dello stesso sesso di contrarre matrimonio (http://rt.com/news). Entrerà in vigore solo nel 2017, e questo ha creato delle polemiche, ma è già stata firmata dal presidente.

 La Finlandia segue un percorso di riconoscimento rispetto alle tematiche LGBT già dal 1981, anno in cui l’omosessualità è uscita ufficialmente dalla lista delle malattie, dal 2007 poi le coppie di donne possono ricorrere alla fecondazione in vitro, e il processo è andato avanti. Alla fine la Finlandia si è adeguata ad allinearsi agli atri paesi scandinavi.

 L’obiettivo raggiunto apre un nuovo spiraglio di luce per tutti gli altri stati, in cui la meta rimane ancora da raggiungere.

 Sono sempre più i governi che si adeguano ai tempi e prendono atto della necessità di garantire gli stessi diritti ai propri cittadini. I cambiamenti che vanno verso il rispetto non possono essere fermati, sono come un terremoto che quando inizia a scuotere un territorio, finisce per avere un’onda espansiva che include i paesi vicini. Speriamo che anche l’ottimismo che questo fatto provoca abbia un impatto positivo verso l’esterno.

 

Matrimonio same-sex. La Finlandia
contatti
ovodonazione
utero in affitto
Uso de Cookies
Utilizamos cookies propias y de terceros para mejorar la experiencia de navegación, y ofrecer contenidos de interés. Al continuar con la navegación entendemos que se acepta nuestra política de cookies.
Cerrar